Viviferments
Come si fa? Tempeh con Viviferments
Come si fa? Tempeh con Viviferments
Couldn't load pickup availability
Hai mai pensato di preparare da solo il tempeh, il famoso alimento fermentato a base di legumi tipico della cucina indonesiana? Con questo laboratorio, guidato da Viviferments, scoprirai ogni fase del processo e porterai a casa le competenze per autoprodurre un tempeh fresco, sano e ricco di nutrienti.
Durante il corso seguiremo passo dopo passo la creazione del tempeh:
- preparazione dei legumi
- inoculo con Rhizopus oligosporus
- fermentazione e maturazione del prodotto
Scoprirai come utilizzare diversi legumi per creare tempeh dal gusto unico e come valorizzarlo con ricette semplici, gustose e versatili, ideali per arricchire la tua cucina vegetale.
👉 Al termine del laboratorio degusteremo insieme tre diversi modi di gustare il tempeh, accompagnati da tigelle, focaccione e altre sfiziosità firmate Alla Mano.
Cosa imparerai durante il corso
- Cos’è il tempeh e quali sono le sue origini
- Le tecniche per prepararlo a casa passo dopo passo
- Come scegliere i legumi più adatti alla fermentazione
- Ricette pratiche e veloci per cucinarlo al meglio
Dettagli del corso
- Data: Lunedì 3 novembre
- Orario: 20.00 – 22.30
- Costo: €60 a persona
- Cosa portare: orecchie tese (e tanta curiosità)
- Parcheggi disponibili: P2 gratuito – P1 a pagamento
Informazioni importanti
- Il corso non è rimborsabile e non è trasferibile ad altre date
- In caso di impossibilità a partecipare, puoi mandare un sostituto
- Se sei socio Slow Food, scrivi a info@allamanocucina.it per ricevere il tuo codice sconto del 10% valido su tutti i nostri corsi
Perché partecipare?
- Imparerai a fare il tempeh in casa in sicurezza
- Conoscerai il mondo della fermentazione vegetale
- Porterai in cucina un alimento sano, proteico e sostenibile
- Degusterai ricette a base di tempeh abbinate a piatti della tradizione locale
✨ Un laboratorio perfetto per chi ama sperimentare, scoprire nuovi sapori e avvicinarsi all’arte della fermentazione.
