1
/
of
1
Slow Food® Piacenza
Come si fa? Il Cioccolato con Slow Food®
Come si fa? Il Cioccolato con Slow Food®
Regular price
€35,00 EUR
Regular price
Sale price
€35,00 EUR
Taxes included.
Shipping calculated at checkout.
Quantity
Couldn't load pickup availability
Un viaggio in due lezioni alla scoperta del mondo del cacao e del cioccolato: dalle origini fino alle tecniche di degustazione e alle produzioni artigianali più golose. Un’esperienza unica per chi ama il cioccolato e vuole imparare a conoscerlo con occhi (e palato) nuovi.
Prima lezione – Giovedì 7 dicembre
Origini, storia e coltivazione della pianta del cacao
- Geografia del cioccolato e principali paesi produttori
- Tipologie di cioccolato e caratteristiche organolettiche
- Introduzione all’assaggio: esame visivo, tattile, uditivo, olfattivo e gustativo
Degustazione: cioccolati in tavoletta da cacao nativi dell’Amazzonia, Centro America, Africa e Asia
Seconda lezione – Giovedì 14 dicembre
Prodotti della cioccolateria
- Creme spalmabili, praline, cremini, gianduia e specialità artigianali
- Difetti di produzione e conservazione del cioccolato
- Abbinamenti con vino, birra e distillati
Degustazione: creme spalmabili, cremini, gianduiotti, praline e altre golosità
Dettagli del corso
- Date: 7 e 14 dicembre
- Orario: 17.00 – 19.00
- Costo: €35 a persona
- Cosa portare: solo te stess*
- Parcheggi disponibili: P2 gratuito – P1 a pagamento
Informazioni importanti
- Il corso non è rimborsabile e non è trasferibile ad altre date
- In caso di impossibilità a partecipare, puoi mandare un sostituto
- Se sei socio Slow Food, scrivi a info@allamanocucina.it per ricevere il tuo codice sconto del 10% valido su tutti i nostri corsi
Perché partecipare?
- Imparerai a degustare il cioccolato come un vero esperto
- Conoscerai la storia e le origini del cacao, dalle piantagioni ai prodotti finiti
- Scoprirai abbinamenti sorprendenti con vini, birre e distillati
- Potrai assaggiare cioccolati e praline artigianali selezionate
Due incontri per innamorarti ancora di più del cioccolato, con una vera full immersion tra cultura e gusto.
